Primo anno:1897894_720944627929096_1210902073_n(1)

 

  • impostazione della mano destra;
  • impostazione della mano sinistra;
  • lettura dell’intavolatura, diagrammi e simbologie;
  • estensione del basso;
  • esercizi tecnici di scioglimento ed indipendenza;
  • scale maggiore, scale minore e diteggiatura, scale pentatoniche.


Secondo anno:

 

  • scale esatonali;
  • studio degli intervalli, triadi e quadriadi, gli arpeggi, ear training;
  • studio di semplici accompagnamenti;
  • studio della forma blues;
  • studio del walking bass;
  • cadenze principali turnarounds;
  • studio dei cromatismi.


Terzo anno:

 

  • tecniche sulla concatenazione degli accordi;
  • esercizi di lettura;
  • studio delle sigle, studio degli stili;
  • studio delle ghosts notes;
  • tecniche avanzato del basso elettrico (slap);
  • studio degli standards;
  • studio dei patterns per l’accompagnamento e l’improvvisazione;
  • studio delle caratteristiche fondamentali funky, latin.pop, rock, reggae;
  • trascrizione dei brani;
  • formazione di un repertorio.