Primo anno
- nozioni storiche sulla batteria
- fondamenti di solfeggio ritmico (tempi semplici e tempi composti)
- fondamenti di tecnica del tamburo (principali rudimenti; stickings senza accenti)
- tecnica della cassa (colpo col tallone alzato)
- ritmi semplici in stile rock (combinazioni lineari di cassa e rullante su ostinati di hi-
hat e ride)
Secondo anno
- solfeggio ritmico sincopato
- tecnica del tamburo (tutti i rudimenti; stickings con accenti)
- tecnica della cassa (colpo col tallone appoggiato; tecnica del pattinato)
- coordinazione ed indipendenza degli arti (studi propedeutici)
- ritmi sincopati in stile funky (combinazioni non lineari di cassa e rullante su ostinati di hi-
hat e ride)
Terzo anno
- lettura di partiture per batteria;
- applicazione della tecnica del tamburo sul drum-
set (orchestrazione dei rudimenti e degli stickings) - coordinazione ed indipendenza degli arti (studio avanzato)
- fondamenti di tecnica delle spazzole
- ritmi in stile jazz/swing
Quarto anno
- trascrizione di partiture per batteria
- accordatura
- trasposizione sulla batteria dei principali ritmi latini (brasiliani; cubani; afro-
cubani; giamaicani)