11908582_1171199079560689_3448769925865656391_oIl corso è principalmente un corso individuale ma su richiesta e con la presenza di due allievi pari livello si possono organizzare corsi collettivi.

I programmi ovviamente sono variabili dipendentemente dal docente e da come questi lo adegua allo studente. In linea generale però i programmi di canto si sviluppano in tre annualità come presentate qui sotto:


Primo anno

  • Respirazione diaframmatico addominale
  • Postura ed emissione
  • Suoni chiari (studio di tutte le vocali)
  • Arpeggi per gradi congiunti
  • Controllo dell’emissione e messa di voce con suono chiaro
  • Associazione di alcune consonanti
  • Arpeggi per intervalli e salti
  • Allenamento dell’estensione
  • Normalizzazione del suono chiaro


Secondo anno

 

  • Respirazione e appoggio
  • Humming
  • Suoni medi (studio di tutte le vocali)
  • Controllo dell’emissione e messa di voce con suono medio
  • Associazione di alcune consonanti
  • Doppio risuonatore
  • Allenamento dell’estensione
  • Normalizzazione del suono medio


Terzo anno

 

  • Respirazione e appoggio
  • Normalizzazione del suono chiaro e medio su vocalizzi di media e alta difficoltà
  • Suoni scuri (studio di alcune vocali)
  • Allenamento dell’estensione
  • Associazione di alcune consonanti
  • Normalizzazione del suono scuro
  • Esercizi di abilità e leggerezza del suono