Nasce a Roma il 12 Settembre 1982.

 

Valentina Certelli ha inizialmente frequentato un corso di Diploma presso il Saint Louis College of Music di Roma per poi proseguire gli studi di canto Jazz e Pop sotto la guida di Marina De Sanctis.

 


Ha preso parte al coro Gospel con Fabiola Torresi, al coro Jazz con Elisabetta Antonini ed al Vocal Summit con Susanna Stivali, ha inoltre frequentato diversi laboratori di musica d’insieme.
Ha studiato solfeggio, teoria ed armonia, ear-traning e pianoforte con Pierpaolo Principato, Andrea Avena, Claudio Mastracci, Gianfranco Gullotto, Marco Siniscalco ed Emilio Merone.
Ha seguito seminari di Bob Stoloff, Roberta Gambarini e Antonio Juvarra.
Con Elisa Turlà e Loretta Martinez si avvicina al corso base del metodo VoiceCraft e prosegue poi lo studio della tecnica del canto con Fulvio Tomaino e Antonella De Grossi.
Ottiene l’attestato di 1°grado del Corso Nazionale sulla Metodologia e Pratica dell’Orff-Schulwerk.

Per quanto riguarda la sua esperienza professionale è cantante e corista per diverse formazioni musicali Funk, Blues, Soul e Rock; è inoltre membro delle “The Sessions Voices” ottetto vocale al femminile che ha partecipato al Festival “BellaCiao” di Ascanio Celestini nel 2007, al “Varese Gospel Festival” del 2008-2011, su RaiUno nel programma “Uno Mattina” 2012 ed al “Roma Gospel Festival” del 2012.

Si è esibita al Teatro Colosseo di Roma (My Hometown, L’America di Bruce Springsteen), al Premio Voceania al Teatro Sala Umberto di Roma è stata voce solista nel disco “…dreaming a human Symphony” del compositore Tony Carnevale.
In collaborazione con il Circolo Gianni Bosio ed alla Woody Guthrie Foundation ha partecipato ad un omaggio a Woody Guthrie tenutosi alla Casa della Memoria di Roma ed al Varese Gospel Festival.
A Roma in piazza Venezia ha partecipato all’evento “Contro tutti i razzismi”.
Ha eseguito l’apertura dei concerti nel “Tour 2009” del cantautore Povia, è stata Voce per la colonna sonora del documentario “Ragazze…la vita trema” di Paola Sangiovanni, nella sezione “Giornata  degli Autori” alla 66° Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia e Best Soundtrack nella 27°edizione del Sulmona Film Festival.
Voce per la colonna sonora del film “Il Sud è Niente” del regista Fabio Mollo presentato al Toronto  International Film Festival 2013,  Berlinale 2014 Generation e al Festival Internazionale del Film di Roma – Alice nella  città 2013

La sua esperienza didattica è iniziata nel 2009, da allora ha insegnato tecnica di canto nelle seguenti scuole romane: L’isola della Musica, VillaggioMusica, Mississippi Jazz School, Centro Studi Musicali di Torrimpietra, Accademia della musica di Roma e ARTES.

Ad oggi è docente di canto alla scuola popolare di musica Suonare Suonare.